Indice dei Contenuti [Nascondi]
Fototipo 2: caratteristiche, esposizione solare e cura della pelle chiara
La scala di Fitzpatrick, utilizzata in dermatologia per classificare i diversi tipi di pelle in base alla reazione ai raggi UV, suddivide l’epidermide in sei fototipi, dal più chiaro (1) al più scuro (6). Il fototipo 2 si colloca subito dopo il primo livello ed è tipico di chi ha una carnagione chiara ma leggermente più resistente rispetto al fototipo 1. Anche se più “forte” rispetto al fototipo più chiaro, richiede comunque grande attenzione e protezione durante l’esposizione al sole.
Cosa vuol dire fototipo 2?
Il fototipo 2 indica una pelle chiara, delicata, con sottotono spesso rosato, che può abbronzarsi leggermente ma tende a scottarsi facilmente, specialmente in assenza di una protezione adeguata. Le persone che rientrano in questo fototipo presentano solitamente capelli biondi o castano chiaro, occhi chiari (azzurri, verdi o grigi), e una carnagione bianco-latte, anche se meno trasparente rispetto al fototipo 1.
La quantità di melanina presente in questo fototipo è leggermente superiore a quella del fototipo 1, ma comunque insufficiente a garantire una protezione naturale dai raggi UV. Per questo motivo, anche il fototipo 2 ha bisogno di filtri solari alti (SPF 50 inizialmente) e di una gestione prudente dell’esposizione al sole.
Fototipo 2: caratteristiche principali
Chi appartiene al fototipo 2 presenta le seguenti caratteristiche:
- Pelle chiara, spesso rosata o con sottotono freddo
- Tendenza ad arrossarsi dopo pochi minuti al sole
- Possibilità di sviluppare una lieve abbronzatura dorata, solo dopo settimane di esposizione
- Occhi chiari (azzurri, verdi, grigi)
- Capelli biondi, castano chiaro, in alcuni casi anche castano medio
- Presenza occasionale di lentiggini
- Tendenza agli eritemi e alla fotosensibilità
Qual è il fototipo di pelle che si scotta facilmente?
Anche se il fototipo 1 è quello che si scotta più facilmente, anche il fototipo 2 è molto soggetto a scottature solari, soprattutto se la pelle non è abituata all’esposizione o se non viene protetta correttamente. Bastano 15-20 minuti al sole senza protezione, specialmente nelle ore centrali della giornata, per causare arrossamenti, eritemi o addirittura vesciche.
La pelle di fototipo 2, pur avendo un minimo margine di tolleranza in più rispetto al fototipo 1, non va mai lasciata senza protezione. Il danno solare può accumularsi nel tempo, favorendo l’invecchiamento precoce e aumentando il rischio di tumori cutanei.
Fototipo 2: capelli scuri?
Generalmente, il fototipo 2 è associato a capelli biondi o castano chiaro, ma non è raro trovare persone con capelli castano medio o persino castano scuro, soprattutto in aree dove si mescolano tratti genetici diversi. Tuttavia, la pelle resta comunque chiara e reattiva al sole, quindi è importante non basarsi solo sul colore dei capelli per determinare il fototipo: è sempre la reazione della pelle ai raggi UV il vero parametro di riferimento.
Come proteggere la pelle di fototipo 2 e ottenere un’abbronzatura sicura
Chi ha una pelle di fototipo 2 può abbronzarsi in modo graduale, seguendo alcune semplici regole:
- Preparare la pelle dall’interno: due settimane prima dell’esposizione, assumere integratori con betacarotene, vitamina E e flavonoidi, che aiutano la pelle a difendersi dal sole.
- Esporsi in modo progressivo: iniziare con sessioni di 15-20 minuti e aumentare gradualmente, evitando sempre l’esposizione tra le 11:00 e le 16:00.
- Usare una protezione solare alta: SPF 50 nei primi giorni, per poi scendere eventualmente a 30 solo dopo che la pelle ha acquisito una leggera abbronzatura.
- Idratare costantemente la pelle, anche dopo il sole, per mantenere l’elasticità e favorire un’abbronzatura uniforme.
- Evitare le scottature: ogni danno solare può compromettere la salute e la bellezza della pelle nel lungo termine.
Epilazione Laser a Diodo e Fototipo II
L’epilazione laser diodo 808 è ideale anche per il tipo di pelle con fototipo 2. Il manipolo rileva i follicoli anche in caso di pelle chiara di tipo II, senza aggredire troppo la zona circostante il pelo, realizzando un’epilazione permanente e duratura.
Se nel tuo centro estetico non stai offrendo l’epilazione laser a diodo 808, valuta la possibilità del noleggio operativo, per scoprire le possibilità di guadagno immediate che questa tecnologia può offirire. Diventa anche tu un centro Epilaser808.